|
 |
|
1/3/2023
Dal concorso sono stati individuati i 78 allievi agenti che, fino al prossimo 31 maggio, saranno impegnati in attività didattiche e sul campo nell’ambito del 1° Corso Allievi Agenti Forestali della Sardegna
|
|
|
 |
|
1/3/2023
Rievocata la costituzione dei due reggimenti storici, il 151° a Sinnai e il 152° a Tempio Pausania, avvenuta il 1° marzo 1915. Consegnata la Croce d’argento al merito dell’Esercito alla Bandiera di Guerra del Reggimento logistico “Sassari” per le attività in supporto al servizio sanitario regionale nel contrasto alla pandemia
|
|
|
 |
|
1/3/2023
Questo Cammino al sud della Sardegna è paradisiaco: è il "Cammino di Sant´Efisio", 4 giorni da Cagliari a Nora e ritorno tra fede, devozione e paesaggi e luoghi meravigliosi. Tra i tanti cammini che si possono fare in Sardegna questo può essere praticato da tutti e in ogni stagione dell´anno
|
|
|
 |
|
27/2/2023
Si tratta del progetto Life green sheep, presentato dal Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) e dall’agenzia Agris Sardegna con il coordinamento del dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, che promuove azioni di divulgazione e dimostrazione a livello europeo con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio della carne e del latte ovino del 12% entro 10 anni nel rispetto della sostenibilità
|
|
|
 |
|
25/2/2023
Il Monastero di Santa Chiara a Oristano é al primo posto nella classifica dell´11° censimento del Fondo Italiano dell´Ambiente. L´edizione 2022 è stata il più grande patrimonio culturale e paesaggistico italiano con 1.500.638 voti e più di 38.800 luoghi
|
|
|
 |
|
24/2/2023
Seconda edizione della mostra regionale dell’Asino di razza Sarda e la rassegna delle razze equine ed asinine della Sardegna. Quest’anno si svolgerà dal 29 al 30 aprile ad Ittireddu
|
|
|
 |
|
24/2/2023
L´Airport Carbon Accreditation è un programma globale che coinvolge aeroporti di tutto il mondo. Attualmente, in Europa, partecipano 307 aeroporti in 45 paesi, mentre in Italia sono 14 gli aeroporti accreditati
|
|
|
 |
|
24/2/2023
Sardegna: la qualità della vita in regione fotografata provincia per provincia: Cagliari al 18° posto, Sassari al 69°, a seguire Oristano al 70° e chiude al 74° Nuoro
|
|
|
 |
|
24/2/2023
In primavera 100 mila posti di lavoro per i giovani: nuove idee per diventare agricoltore. Via al nuovo sistema di prestazioni occasionali, servono figure specializzate. Tra le tante idee in Sardegna arrivano le "bombe di semi" da piante autoctone della terra sarda "su nenniri"
|
|
|
 |
|
24/2/2023
Per l´occasione l´UGL Autonomie - Polizia Locale, ha organizzato un corso di preparazione al Concorso tenuto da operatori di settore altamente qualificati, con formula FAD, formazione a distanza
|
|