Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › ambiente
Ambiente
23/2/2023
Il progetto, coordinato dalla Fondazione MEDSEA insieme al Flag Pescando della Sardegna Centro Occidentale, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre è stato finanziato da ARGEA con fondi FEAMP 2014-2020 per un valore di circa 300 mila euro
22/2/2023
I corsi di formazione gratuiti si terranno il 27-28 febbraio e il 1-2 marzo in Sardegna, rispettivamente a Iglesias, Monserrato, Sassari e Arzachena
22/2/2023
Il Comune con la maggior superficie vitata - secondo le elaborazioni Coldiretti Sardegna sui dati Laore - è Alghero (circa 1.300 ettari). Sono 271 gli ettari assegnati alla Sardegna per nuovi impianti di vigneti
22/2/2023
Le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici hanno animato le strade del paese sabato 18 febbraio e ieri, Martedì Grasso per concludersi in un tripudio di musica, frittelle e divertimento per tutti.
22/2/2023
Constantin Prisaca è cittadino italiano dopo 16 anni passati a Porto Torres come odontotecnico. Oggi la cerimonia dal sindaco Massimo Mulas
22/2/2023
Nuova serie di eventi per tutto il 2023. L’obiettivo è sempre lo stesso: sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema del ripopolamento dei comuni della Sardegna
22/2/2023
Incontro-dibattito sulla flora del Supramonte nella Biblioteca comunale di Oliena venerdì 24 febbraio
21/2/2023
Non si vede da decenni, però il Dna rivela la presenza della foca monaca in Sardegna. Secondo uno studio della Università di Milano-Bicocca, il raro mammifero sta lentamente tornando nel bacino del Mediterraneo
21/2/2023
«Quindici anni possono bastare. Si tratterà adesso di recuperare, almeno in parte, il tempo perduto. Lo merita Alghero ma soprattutto Fertilia ed i suoi abitanti, che attendono da anni di veder risplendere vecchi edifici ed intorno ad essi progetti di crescita sociale, economica e turistica»
20/2/2023
Il progetto presentato questa mattina a Sassari, sarà portato con la collaborazione di Coldiretti Donne Impresa, in diverse scuole del Nord Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)