|
 |
|
30/3/2024
Sono passati quasi cinquant’anni da quando Riccardo Devoto, figlio quindicenne di un importante commerciante nuorese riuscì a sfuggire ai banditi che lo avevano sequestrato. Fu uno dei casi più clamorosi di una stagione tragica di rapimenti
|
|
|
 |
|
30/3/2024
Grande partecipazione per i riti del Venerdì Santo, tra i più attesi della Setmana Santa a l´Alguer. Le immagini della processione tra le vie della città antica, numerosissimi i fedeli presenti
|
|
|
 |
|
28/3/2024
Protagonisti delle opere saranno i temi sociali, dal bullismo, alla non discriminazione, rispetto, tutela dell’ambiente. Per i vincitori, un set di bombolette per continuare a sperimentarsi nell’arte della Street Art
|
|
|
 |
|
28/3/2024
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile il workshop teorico-pratico di fotografia “Saluti da Alghero”, a cura dell´Osservatorio Fotografico, il laboratorio permanente di ricerca sulla fotografia e l’editoria. Iscrizioni aperte fino al 3 aprile 2024
|
|
|
 |
|
28/3/2024
Un rito che ad Alghero si rinnova da oltre 500 anni con le antiche vie della città, illuminate dai caratteristici drappi rossi che accolgono le suggestive processioni e le numerose celebrazioni religiose
|
|
|
 |
|
27/3/2024
La presidente dell’Associazione Editori Sardi, Simonetta Castia, ha inviato una lettera alla neoeletta presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, per chiedere un incontro e attenzione per il comparto dell’editoria, ricordando l’impegno dell’AES al Salone del Libro di Torino
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Si è rivolta all’Anief una docente precaria protagonista di una storia assurda: dopo aver superato le prove scritte dovrà affrontare gli orali in Toscana e Piemonte
|
|
|
 |
|
27/3/2024
20 laureati e decine di studenti detenuti hanno frequentato i corsi universitari durante questi dieci anni. Negli Istituti Penitenziari in cui opera, l´Università di Sassari impegna in percorsi universitari in media il triplo dei detenuti rispetto alla media nazionale (5-6% rispetto al 2%), con punte di eccellenza nelle due Case di Reclusione di Tempio Pausania (15-17%) e Alghero (8-10%)
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Da mercoledì 27 marzo a venerdì 5 aprile i beneficiari Reis in graduatoria dal 1001 al 1500 dovranno presentarsi nella sede dei Servizi Sociali, in via Zara 2, con un documento di identità per sottoscrivere il progetto di inclusione sociale
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Sabato 23 e domenica 24 marzo si sono tenute le giornate FAI di primavera, anche a Sassari, organizzate dalla delegazione Fai di Sassari, che hanno coinvolto oltre 2000 persone
|
|