|
 |
|
2/9/2024
“Trastes de terra”, una mustra noa de sa Pro Loco de Tiesi in sa domo de Don Zusepinu. In espositzione, dae su 5 a su 9 de cabudanni dae sas 18 a sas 20, sos manufatos impreados in sa bidda de su Meilogu intre ’800 e ‘900
|
|
|
 |
|
2/9/2024
Dopo l´anteprima di luglio torna il Genera Festival che nel 2024 sbarca ad Alghero dal 4 all´8 settembre. Nuovo scenario, nuovi stimoli, nuove idee. Le parole di Simone Campus
|
|
|
 |
|
31/8/2024
È stato uno straordinario viaggio cinematografico che ha consentito di scoprire la Sardegna, la sua cultura e le sue peculiarità territoriali. I film recitati in sardo sono sottotitolati in inglese modo da rappresentare uno strumento strategico per la diffusione della limba all’estero
|
|
|
 |
|
31/8/2024
Il primo evento patrocinato dal Premio Ozieri di letteratura sarda Aps, facente parte del calendario delle manifestazioni targate “Estiamo in piazza 2024”, è la proiezione del film “The Man of Trees” del 2019, esempio ulteriore di come l’associazione valorizzi a 360 gradi l’arte e la cultura della Sardegna
|
|
|
 |
|
31/8/2024
Sono stati oltre trecento gli studenti del Liceo Azuni di Sassari in viaggio in Italia e all’estero nell’anno scolastico appena terminato
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Sabato 7 settembre si terrà la presentazione del nuovo libro di Francesco Giubilei, "Follie Ecologiste". Al termine della presentazione sarà possibile partecipare a una sessione di domande e risposte con l´autore
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Sabato 31 agosto alle ore 19,30 sarà il quinto ed ultimo appuntamento di “Letture d’estate a Villa Edera”. Si terrà la presentazione degli autori Nemapress e la partecipazione della Rete delle Donne
|
|
|
 |
|
28/8/2024
Maria Oppo si aggiudica per la seconda volta di seguito il titolo di Campionessa Sarda di Poetry Slam e l’accesso alle Finali Italiane
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Venerdì 30 agosto saranno ospiti lo scrittore francese Frederic Paulin con il primo capitolo di un´appassionante trilogia sul terrorismo islamico; Gaja Cenciarelelli con un thriller ambientato all´interno di una scuola, su cui indagano un´insegnante e i suoi studenti; Niccolò Zancan, scrittore e inviato del quotidiano La Stampa con un emozionante reading che racconta storie di invisibili e dei precari della nostra società dei consumi con il reading dello; Patrizia Rinaldie con un nuovo giallo in cui mescola tinte forti e umorismo partenopeo
|
|
|
 |
|
26/8/2024
Antonio Albanese sposa con entusiasmo l’appello lanciato dall’associazione culturale “CineArena” - ad oggi sono centinaia le adesioni raccolte sull´isola e sulla piattaforma change - in occasione della XIX edizione del festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara”
|
|