|
 |
|
7/9/2024
Grazie anche alla disponibilità e alla collaborazione dell’Amministrazione comunale di Castelsardo, l’edizione 2024 avrà un format più vivace e articolato rispetto a quello della precedente edizione e si arricchirà di alcune importanti novità
|
|
|
 |
|
7/9/2024
Lo spettacolo "Contrattempi", tratto da brani di Achille Campanile, con Laura Fortuna e Daniel Dwerryhouse e le musiche in scena di Mauro Palmas, Silvano Lobina e Marco Argiolas
|
|
|
 |
|
7/9/2024
Sabato 7, ore 18.30, Museo Archeologico città di Alghero. Conferenza e presentazione del libro di Alessandra Derriu, introduce Pietro Alfonso, dialoga con l’autrice del libro l’archeologa Alessandra La Fragola.
|
|
|
 |
|
3/9/2024
Il direttore artistico del Festival Giampaolo Cassitta, insieme a Tiziana Ribichesu, condurrà la serata di premiazione ella suggestiva cornice delle Tenute “Sella&Mosca” di Alghero
|
|
|
 |
|
4/9/2024
L´Obra Cultural ha organizzato a partire da venerdì 6 settembre un ricco e intenso programma di tre giorni che costituirà una straordinaria occasione di ottima arte, musica, poesia catalana e algherese
|
|
|
 |
|
3/9/2024
Quattro scrittori, quattro libri, quattro storie di calcio ai massimi livelli. La rinascita di San Donato parte dalla cultura: La rassegna, organizzata con il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura, si svolgerà nel cortile della scuola
|
|
|
 |
|
2/9/2024
Con un obiettivo: mettere in evidenza, come dice il nome stesso della manifestazione, la bellezza del paesaggio e del patrimonio culturale e architettonico, insieme all´aspetto musicale grazie alla partecipazione di artisti di spicco del panorama isolano
|
|
|
 |
|
2/9/2024
Le sezioni sono dedicate alle opere edite per la Narrativa, la Saggistica e la Narrativa a fumetti. A selezionare le opere per entrambe le categorie è stata la giuria internazionale presieduta dallo scrittore Guido Conti
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Domani In programma un omaggio a Grazia Deledda e la cucina sarda; un laboratorio sulla storia della Rai, la presentazione del libro "Love Bombing" di Roberta Lippi, una riflessione sul futuro della Sardegna con la presentazione del libro "Domani è un altro mondo" di Bachisio Bandinu e Matteo Porru
|
|
|
 |
|
2/9/2024
“Trastes de terra”, una mustra noa de sa Pro Loco de Tiesi in sa domo de Don Zusepinu. In espositzione, dae su 5 a su 9 de cabudanni dae sas 18 a sas 20, sos manufatos impreados in sa bidda de su Meilogu intre ’800 e ‘900
|
|