|
 |
|
11/8/2023
Si tratta di un crescente fenomeno ampiamente registrato, documentato e denunciato, tanto dai residenti, quanto dagli organi di comunicazione, già oggetto di continue segnalazioni da parte della comunità cittadina e di numerosi accertamenti da parte degli agenti della Polizia locale
|
|
|
 |
|
8/8/2023
Muros si prepara a diventare una grande tela a cielo aperto, pronta ad accogliere artisti da ogni parte dell’Isola, e non solo, per la realizzazione di sei murales che andranno ad abbellire alcuni spazi del centro urbano. Un vero e proprio concorso artistico a premi, bandito dall’Amministrazione comunale dal tema “Muros: muri tra colori e tradizioni” grazie al supporto tecnico e logistico dell’associazione ASD TNT Global Art
|
|
|
 |
|
7/7/2023
Nella notte di San Lorenzo (10 agosto) saranno protagonisti vermentino, cannonau e moscato, con un ricco programma collaterale tra musica, gastronomia, laboratori esperienziali, mostre e osservazione del cielo
|
|
|
 |
|
9/8/2023
Si terrà in piazza Generale Casula quale evento clou di “Chenamos in carrela”, per degustare le squisite tipicità dell’enogastronomia locale con accompagnamento musicale dal vivo
|
|
|
 |
|
7/8/2023
La denuncia è di Antonio Farris di SardegnaAmbiente che rivolge un appello alle autorità: più controlli nel polmone verde di Alghero ma anche più interventi di manutenzione
|
|
|
 |
|
7/8/2023
Proseguono i laboratori a tema di “Chenamos in carrela”, l’8 agosto Farris e Me parleranno di lievito madre e di fermentazione naturale
|
|
|
 |
|
3/8/2023
Esemplare nato in Sardegna da una coppia sedentaria a Capo Caccia. Questo avvoltoio, classificato come “capovaccaio”, specie in pericolo di estinzione, non è scomparso dalla Sardegna. Al parco di Porto Conte è stato avvistato un esemplare nato dalla coppia che nidifica nella zona dal 2019
|
|
|
 |
|
2/8/2023
Tutta la manifestazione verrà spostata nel cuore del paese: la Piazza San Pietro e la parte terminale del Corso Spano. Appuntamento sabato 5 agosto
|
|
|
 |
|
31/7/2023
Giochi, laboratori e tanto divertimento a misura dei più piccoli. Sarà possibile cenare nei tavoli della ProLoco Uri dalle 19:30
|
|
|
 |
|
2/8/2023
E´ quanto accertato dal competente dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna dell´Asl di Sassari, all´esito del sopralluogo sollecitato dal sindaco di Alghero - in virtù delle numerose segnalazioni pervenute in Comune
|
|