|
 |
|
17/8/2023
Perplessi per l’elusione della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale sui lavori nella falesia di Punta del Giglio ad Alghero: Italia Nostra Sardegna inoltra una dettagliata richiesta di accesso agli atti
|
|
|
 |
|
17/8/2023
Dopo la battaglia sul Rifugio di Mare, riparte prepotente la protesta contro il Parco di Porto Conte. «Un’opera inutile, ingiustificata e dannosa. Evitiamo lo sperpero e rivendichiamo il proficuo impiego del finanziamento pubblico»
|
|
|
 |
|
16/8/2023
Il Corallo di Alghero vola nello spazio con la Virgin Galactic e la nostra Aeronautica Militare. Il prezioso gioiello in corallo realizzato dagli artigiani algheresi, che partito dalla profondità dell’incontaminato mare sardo è arrivato a 86 km di altezza, è stato consegnato dal Ten. Col. Angelo Landolfi nelle mani del sindaco Mario Conoci e presto sarà esposto presso il Museo del Corallo
|
|
|
 |
|
14/8/2023
Le celebrazioni dell´anniversario e delle memorie stintinesi avranno inizio la notte del 14 agosto, con uno spettacolo pirotecnico sul lungomare Cristoforo Colombo. Il 15 agosto, il cuore di Stintino pulserà al ritmo delle danze e delle espressioni popolari
|
|
|
 |
|
14/8/2023
Dopo quattro serate intense dedicate ai laboratori del gusto, la grande cena in piazza è stata un successo. Una straordinaria partecipazione di pubblico che fa ben sperare per il futuro, nell’ottica di un percorso di promozione delle eccellenze del territorio
|
|
|
 |
|
14/8/2023
E´ stato nominato Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell’Asinara con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica dello scorso 9 Agosto. Muntoni subentra a Gabriella Scanu, il cui mandato era scaduto il 2 marzo scorso
|
|
|
 |
|
14/8/2023
Il Candeliere d´Oro speciale 2023 è stato consegnato a Mario Segni. Durante la serata sono stati consegnati anche il Candeliere d’Oro, al sassarese che da più lungo tempo vive all’estero e ritorna per la Faradda, che quest’anno è andato Luigi Manca
|
|
|
 |
|
13/8/2023
Due simboli riconosciuti e riconoscibili, fenomeni da esportazione che superano i secoli ed il passare del tempo e che nel giorno della “Faradda” si fondono in un momento intriso di orgoglio, di passione e di appartenenza
|
|
|
 |
|
12/8/2023
La locusta del Marocco continua ad interessare, seppur in maniera inferiore, alcune aree della Sardegna centrale. A Laore 3 milioni di euro per l’attuazione degli interventi di natura meccanica dei terreni consistenti nelle lavorazioni superficiali dei terreni
|
|
|
 |
|
11/8/2023
Sono stati appena conclusi i lavori di messa in sicurezza della gradinata che conduce all’arenile dell’Argentiera
|
|