|
 |
|
14/11/2023
Nuovo esposto contro i lavori di mitigazione del rischio frana sulle falesie di Punta Giglio. Lo hanno inviato Italia Nostra, Punta Giglio libera, Earth gardeners, "Siamo tutti importanti" al ministero dell’Ambiente e all’assessorato regionale
|
|
|
 |
|
14/11/2023
Dal 18 al 26 novembre il CEAS di Tempio partecipa alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti con “La seconda vita delle cose” azioni di sensibilizzazione ambientale con doni, scambi, laboratori e eventi
|
|
|
 |
|
14/11/2023
Si registrano numeri da record (+60%), mentre proseguono gli eventi al MAB con una mostra sui Fenici. «Siamo entusiasti dell’evidente crescita del Parco Archeologico» commenta la Direttrice Sara Muscuso
|
|
|
 |
|
13/11/2023
Soddisfatto il sindaco Mario Conoci. Camminamenti, giochi, sedute, verde e alberature: gli interventi di manutenzione saranno incentrati sulla qualità nell´esecuzione delle opere. Alghero, insieme a Nuoro e Carbonia ottiene il contributo
|
|
|
 |
|
13/11/2023
Il tema della tavola rotonda tenutasi nei giorni scorsi nella sala conferenza del Quarter, voluta dall´Amministrazione comunale organizzata e promossa dal Coordinamento pedagogico del Comune di Alghero in collaborazione con l´Ufficio politiche familiari nell´ambito dell´Alguer Family Festival
|
|
|
 |
|
13/11/2023
Entra nel vivo il progetto di educazione e promozione dell’isola dell’Asinara promosso dalla Provincia di Sassari e dal Parco: incontri nelle scuole a Sassari, Alghero e Porto Torres
|
|
|
 |
|
15/11/2023
La vineria ed enoteca La Cantina in via XXIV Maggio propone due eventi per degustare vino ed esercitare il proprio inglese: appuntamento per mercoledì 15 e 29 novembre
|
|
|
 |
|
11/11/2023
Ammodernamento degli impianti di trasformazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva, con una dotazione finanziaria di circa 2.800.000: domande dal 15 dicembre al 15 gennaio
|
|
|
 |
|
9/11/2023
Una Domenica in viola. Il 12 novembre A Villanovafranca la seconda giornata del festival delle strade dello zafferano di Sardegna DOP
|
|
|
 |
|
10/11/2023
Grande protagonista il pane dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo con gli artigiani di Grecia, Francia, Marocco, Sicilia, Calabria e Puglia, e lo chef pluristellato Bruno Barbieri. Appuntamento domenica 12 novembre
|
|