Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › cultura
Cultura
1/3/2024
Il Premio, in programma come di consueto a Olbia in autunno, è rivolto a opere di narrativa italiana edite, capaci di creare un forte elemento identitario tra la terra, i suoi prodotti, il lavoro nei campi e le tradizioni secolari che si tramandano di padre in figlio
29/2/2024
Scade il 10 Marzo il termine per la consegna degli elaborati. Ogni anno sono sempre più numerosi gli studenti che si cimentano nelle sezioni proposte dal Concorso e la Cerimonia di Premiazione si profila come un evento culturale particolarmente atteso da parte di tutta la comunità scolastica
29/2/2024
Scelta nei giorni scorsi in collaborazione tra la Diocesi Alghero-Bosa, la Confraternita della Misericordia, l´Amministrazione Comunale e la Fondazione Alghero l´immagine che affiancherà la comunicazione della Setmana Santa a l´Alguer 2024 grazie al prezioso contributo del Liceo Artistico “F.Costantino” di Alghero
27/2/2024
Questi i nuovi appuntamenti con l´Università delle Tre Eta ad Alghero. Guillot presenta “Gli accordi internazionali per la tutela del mare dall’inquinamento”
26/2/2024
Ritorna PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”: il 1° marzo la cerimonia di premiazione al Convitto Canopoleno, due le giornate di poesia, romanzi e incontri con gli autori
27/2/2024
La programmazione culturale di Atelier# prosegue ad Alghero con un ciclo di appuntamenti dedicati alla ricerca musicale con il percorso di ascolto Alta Fedeltà - Ascolti ibridi. Primo appuntamento giovedì 29 febbraio, ore 19
28/2/2024
Domani, giovedì 29 febbraio, il secondo appuntamento del festival letterario diffuso organizzato da Lìberos avrà per protagonista la scrittrice sassarese Silvia Sanna, che presenterà, con Alessandro De Roma, il romanzo “Grazia Deledda. Il cuore scalzo”. Appuntamento alle 18 nei locali del Vecchio Mulino a Sassari
24/2/2024
La razza sarda Orgosolo del baco da seta iscritta nel repertorio regionale della biodiversità agricola della Sardegna. Il lavoro congiunto dell’Agenzia Laore e del Crea Agricoltura e Ambiente ha permesso di salvare dall’estinzione la razza locale Orgosolo, allevata per generazioni, ad opera di alcune donne, da oggi “Agricoltrici Allevatrici Custodi” della preziosa risorsa della biodiversità sarda
23/2/2024
Cerimonia di premiazione del Contest Fotografico “Le perle del Coros”, un concorso fotografico voluto dall’Ente Coros che ha valutato e scelto i migliori scatti ad opera di fotografi ed appassionati di fotografia che meglio raccontano in immagini ed emozioni, il territorio dei dodici paesi del Coros
21/2/2024
L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro finanzierà con 250 mila euro 16 tra borse di studio e assegni di ricerca per favorire la creazione di figure altamente specializzate nell’ambito delle onde gravitazionali, e in generale nelle materie scientifiche, in vista della possibile realizzazione dell’Osservatorio per le onde gravitazionali a Lula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)