Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › cultura
Cultura
11/3/2024
Si tratta di un ospedale per pupazzi e bambole “malate”, nel quale i più piccoli possono conoscere e sperimentare da vicino una visita medica. Dedicato agli alunni più piccoli della primaria. La finalità è quella di avvicinare il mondo della medicina a quello del paziente pediatrico.
11/3/2024
Un progetto dell’Istituto Bellieni per valorizzare e promuovere il sardo attraverso corsi, laboratori e tante altre iniziative intergenerazionali in un percorso legato allo Sportello linguistico finanziato con la L. 482/99
12/3/2024
Milena Agus sarà ospite di Éntula con la sua nuova opera “Notte di vento che passa”, edito da Mondadori, domani, mercoledì 13 marzo nel Teatro Carmen Melis di Cagliari. Al suo fianco, lo scrittore Nicola Lecca. Appuntamento alle 18.30
10/3/2024
Grande lavoro di studio sulle domus de Janas, le misteriose case delle fate preistoriche. La Sardegna ha partecipato alla decima edizione del salone dell’archeologia e turismo di Firenze, che premia la divulgazione e comunicazione scientifica in ambito archeologico e storico e la sua correlazione con il territorio in cui l´archeologia rivela le sue testimonianze.
9/3/2024
Sarà un marzo ricco di incontri con l’autore quello che l´Amministrazione comunale di Sassari ha organizzato nella biblioteca comunale di piazza Tola. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella sala conferenze
8/3/2024
Lunedì 11 marzo con inizio alle ore 17, verrà consegnata la sesta edizione del premio Tacita Muta per le minoranze linguistiche. Presiede la giuria l´algherese Neria De Giovanni
6/3/2024
Lunedì prossimo, 11 marzo 2024, dalle 14 alle 17 nella sala Mons. Isgrò dell’arcivescovado di Sassari, in corso Margherita di Savoia 53, si svolgerà il seminario “Raccontare il territorio. Incontri e culture”
7/3/2024
Sabato 9 marzo alle 18.30 Silvia Sanna sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero per presentare, insieme a Claudia Chelo, il suo nuovo libro "Grazia Deledda Il cuore scalzo" appena pubblicato da Morellini. L´appuntamento è inserito nel ciclo di anteprime del festival Dall´atra parte del mare
7/3/2024
Tre gli appuntamenti previsti ad Alghero per sabato 9 marzo: dalle ore 10.30 in largo Guillot attività di reading e flash mob, dalle ore 15.45 in largo San Francesco e alle ore 17 ancora in largo Guillot con le scuole di danza e le associazioni
6/3/2024
La sezione Sarda della Società Botanica Italiana, il Comune di Alghero, la Delegació de l’Alguer de l´Institut d´Estudis Catalans, l´Università di Sassari, l´Istituto Sardo di Scienze Lettere e Arti, con la Fondazione Alghero e insieme a numerose altre istituzioni, propongono una riflessione sulla Donna e la Scienziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)