|
 |
|
9/6/2024
Sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano per presentare "Non escludo il ritorno", il suo romanzo pubblicato dalle Edizioni Nemapress. Interverrà con l´autrice Nera De Giovanni
|
|
|
 |
|
9/6/2024
Ricchissimo il Calendario degli eventi programmati che andranno a caratterizzare e ad impegnare gli iscritti dell´Università delle Tre Età per l´intero mese di giugno
|
|
|
 |
|
9/6/2024
Lunghe file al botteghino del teatro comunale. 1200 biglietti venduti in una sola giornata di prevendita. Spettatori in attesa dell’apertura dei cancelli dalle prime ore del mattino. La lirica a Sassari è sempre più “Pop”
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Proprio nella città industriale che produce le famose macchine tedesche Wolkswagen il gruppo di Ittiri farà tappa prima delle fatiche della festa dei "cinquant´anni" che verrà celebrata a luglio
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Ora c’è da chiedersi cosa succederà e se non sia meglio e più ragionevole sospendere la manifestazione e rinviarla al 2025, consentendo a tutte le parti (editori, librai, biblioteche, scuole) di elaborare con serenità e meditata consapevolezza un disciplinare condiviso, responsabilità e competenze, tempi congrui e chiari
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Roth in musica e Roth records, resi possibili grazie ai fondi del PNRR, hanno visto la collaborazione tra due istituti di Alghero, il Roth e l’Istituto Comprensivo n° 1 di cui alcuni studenti hanno partecipato e seguito le lezioni
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Proposte entro l´8 luglio: approvato e pubblicato l´Avviso pubblico "TuLiS"- Tutela lingue Sarde - per l´utilizzo dei fondi (art. 10, commi 3, 4 e 5 della LR 22/2018) Annualità 2024. Al fine di tutelare e valorizzare le lingue minoritarie parlate in Sardegna e le varietà alloglotte, la Regione finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica e attività culturali
|
|
|
 |
|
7/6/2024
Il festival MusaMadre di Rebeccu si trasferisce a New York con arte e spettacoli, grande successo. In calendario, manifestazioni in Sardegna, da luglio a ottobre
|
|
|
 |
|
5/6/2024
Durante l’anno scolastico, gli studenti hanno seguito un percorso didattico articolato in sei tappe, che includeva lezioni in classe, visite di monitoraggio civico, interviste ad esperti e eventi di disseminazione dei risultati
|
|
|
 |
|
4/6/2024
Si inizia il 14 giugno (piazza del Popolo, h. 19.30), con la prima presentazione in Sardegna di “Mantene s’odiu” (Edizioni Piemme), nuovo, attesissimo poliziesco di Elias Mandreu, che segna il ritorno in libreria del collettivo nuorese già autore dei romanzi “Nero Riflesso” e Dopotutto” e coautore dei racconti contenuti nell’antologia “Giallo Sardo” volume 1 e 2
|
|