|
 |
|
14/7/2024
Cinema delle terre del mare è un processo libero, aperto e collettivo frutto della collaborazione tra Enti, associazioni e aziende del territorio
|
|
|
 |
|
13/7/2024
L’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Sarule e in collaborazione con il festival Liberevento, la casa editrice Rizzoli, la libreria Koinè Ubik di Sassari e lo Studio Massaiu
|
|
|
 |
|
12/7/2024
Ospiti della sezione internazionale Andrés Neuman, Gioconda Belli, Aroa Moreno Durán,
Elisa Biagini e Maria Grazia Calandrone. E poi Stefano Fresi nel reading Don Chisciotte della Mancia; Gigio Alberti in Ahi, Sudamerica; Amanda Sandrelli e Chiara Caselli in Il ritmo delle onde. Omaggio a Maria Lai
|
|
|
 |
|
13/7/2024
Il sabato di Cinema delle terre del mare si sposta poi in spiaggia, alle Bombarde, con ingresso alle 22 dallo stabilimento J&B. Domenica 14 luglio si torna a Lo Quarter, in sala conferenze
|
|
|
 |
|
11/7/2024
L’incontro è servito per rilanciare e consolidare le relazioni fra Sardegna e Catalogna, paesi che hanno condiviso passaggi storici fondamentali e sono tutt’ora legati a livello culturale, linguistico, economico, come testimonia al massimo livello l’esperienza della comunità algherese
|
|
|
 |
|
11/7/2024
Una delegazione catalana ha fatto visita al neo sindaco. Si è discusso del rapporto tra la Catalogna e la città di Alghero, con una rinnovata volontà di rafforzare i legami già esistenti e dell’esigenza sempre più preminente di salvaguardare l´utilizzo del catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
12/7/2024
Un repertorio di poesie il cui tema centrale sarà il mare. Gli autori proposti spazieranno dai catalani Miquel Martí i Pol a Maria Mercè Marçal e dagli algheresi Antoni Ballero de Candia a Fidel Carboni fino allo stesso Pere Lluís Alvau
|
|
|
 |
|
10/7/2024
Terzo appuntamento estivo ad Alghero con la libreria Il Labirinto Mondadori. All´interno delle anteprime del Festival Genera, sabato 13 luglio, alle ore 19,30 nell’area esterna del ristorante Movida, piazza Pasqual Gall, si terrà l’incontro con l’autrice nuorese Graziella Monni in occasione della pubblicazione del nuovo libro, “Il medico di Caller” (Solferino, 2024). L’autrice dialogherà con Elias Vacca
|
|
|
 |
|
10/7/2024
Parte domani e incanterà il pubblico fino a giovedì 25 luglio Cinema delle Terre del Mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che naviga lungo tutta la Riviera del Corallo, per un mese ricco di incontri e proiezioni vista mare
|
|
|
 |
|
11/7/2024
Venerdì 12 luglio l’ex Mercato Civico di Alghero ospita la seconda giornata del festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”, ideato e curato dall’AES - Associazione Editori Sardi con la direzione artistica di Simonetta Castia
|
|