|
 |
|
17/9/2024
L’evento si collega alla Notte Europea dei ricercatori che si terrà il 27 settembre 2024 a Cagliari, al Cagliari FestivalScienza che si svolgerà in Sardegna dal 7 al 30 novembre 2024 e al Festival Tuttestorie che si svolgerà a Cagliari dal 1 al 6 ottobre 2024
|
|
|
 |
|
18/9/2024
Da venerdì 20 settembre partirà la tre giorni di eventi a Fertilia. La giornata di apertura sarà incentrata sul lavoro che il Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari porterà avanti insieme ai professionisti e ai borsisti
|
|
|
 |
|
16/9/2024
L’Ac Sassari ha attivato una collaborazione con la Polizia Stradale di Sassari e mercoledì 18 settembre prenderà parte a un evento in Piazza d’Italia a cui parteciperanno 400 studenti delle scuole medie inferiori cittadine
|
|
|
 |
|
16/9/2024
Le rappresentanti dei genitori e d´Istituto del Circolo n°3, Daniela Caneo e Chiara Masia, si congratulano con l´ex amministrazione comunale per aver permesso la realizzazione di alcuni importanti lavori di riqualificazione nella scuola di Santa Maria la Palma
|
|
|
 |
|
13/9/2024
20, 21 e 22 settembre 2024. Manca poco alla seconda edizione del Gerrei Astrofest, il festival astronomico che l’Inaf di Cagliari organizza nel territorio che ospita il Sardinia Radio Telescope. I centri di San Basilio e Silius saranno animati da tante attività a tema astronomico, tutte gratuite, con gran finale al Sardinia Radio Telescope
|
|
|
 |
|
13/9/2024
L’Oasi ha in pochi anni realizzato una vasta e operosa rete di organizzazioni sociali, culturali, ambientali. enti del privato sociale e agenzie della Pubblica amministrazione, che contribuiscono allo sviluppo di questo territorio
|
|
|
 |
|
13/9/2024
"Fertilia Città di Fondazione" è pronta ad ospitare un evento di caratura internazionale che punta a coinvolgere i cittadini e le istituzioni di tutta Europa in un percorso rigenerativo che fa luce sulla memoria e sulla storia. Sarà ufficialmente consegnata la cittadinanza onoraria a Egea Haffner
|
|
|
 |
|
13/9/2024
Ecco il link diretto al sito della Regione Sardegna in cui si può visionare il progetto completo depositato, per la realizzazione di alcuni campi boe nel golfo di Alghero
|
|
|
 |
|
13/9/2024
Il comune di Alghero con gli assessorati all´Ambiente e all´Urbanistica incontrerà le associazioni e tutti gli interessati per discutere dei nuovi campi boa progettati nella rada di Alghrro. L’incontro il prossimo 17 settembre
|
|
|
 |
|
12/9/2024
Palazzo Doglio, in collaborazione con Seconda Stella, presenta uno degli eventi più attesi dell’anno: il primo Labirinto di Halloween per Bambini: A fare da guida, uno spaventapasseri-maggiordomo
|
|