|
 |
|
26/9/2024
James Suckling ha assegnato a tre vini della cantina un punteggio di 91pt, segno della qualità e del valore dei prodotti dell’azienda. I vini che hanno ottenuto questo importante riconoscimento sono l’Akènta Vermentino di Sardegna DOC Spumante, il Naramae Cannonau Riserva e il Recònta Cagnulari Riserva
|
|
|
 |
|
26/9/2024
Nell´Isola il massimo punteggio, i Tre spicchi, spetta alla pizzeria sassarese Re | Mi e alla Bosco di Tempio. Due spicchi celebrano la qualità dei prodotti del REFEttorio Pizza & Casu ad Alghero. In totale sono 18 le pizzerie sarde menzionate nella guida
|
|
|
 |
|
27/9/2024
La giornata mondiale del cuore si celebra ogni anno il 29 settembre. L´obiettivo è informare la popolazione sull´importanza della prevenzione nel contrasto alle malattie cardiovascolari.
|
|
|
 |
|
26/9/2024
Gli eventi proseguono con i "Créuza de mä” in concerto con l’omaggio a De Andrè (26 settembre), il cabaret di Pino e gli Anticorpi (27 settembre) ed il concerto di una delle cantautrici italiane più apprezzate, Nada in duo con Andrea Mucciarelli (28 settembre)
|
|
|
 |
|
27/9/2024
Il Coordinamento pedagogico territoriale di Sassari organizza un percorso di sostegno della genitorialità per le famiglie di bambine e bambini dai 0 ai 6 anni: l’età in cui si mettono le basi per il futuro della persona e durante la quale si può contribuire a prevenire e ridurre le problematiche adolescenziali. Si svilupperà in 5 incontri, a partire dal 2 ottobre
|
|
|
 |
|
25/9/2024
Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi con una formula nuova, raccontando momento per momento le varie fasi del matrimonio
|
|
|
 |
|
25/9/2024
Due gli appuntamenti, venerdì 27 e sabato 28 settembre, confermato il programma tipico dell’evento, sempre molto apprezzato dal pubblico, che prevede la presentazione di un libro edito dall’Edicions dell’Alguer, un momento musicale, e le degustazioni
|
|
|
 |
|
24/9/2024
Fondazione Alghero prevede l´apertura straordinaria notturna (fino alle ore 23) del Museo Archeologico e Museo del Corallo. Sabato 28 e domenica 29 settembre l´edizione 2024 dell´European Heritage Days
|
|
|
 |
|
23/9/2024
E´ un progetto della rete INFEAS con attività gratuite legate al tema della sostenibilità, che si rivolge ai cittadini interessati e al mondo della scuola
|
|
|
 |
|
18/9/2024
È data la priorità ai residenti e/o domiciliati a Sassari e non è necessario fissare appuntamento. Saranno accettati 40 cani, secondo l´ordine di arrivo al canile comunale
|
|