Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › cultura
Cultura
28/11/2024
Il tema scelto per questa edizione che spazierà dall’arte itinerante alle performance musicali, dai racconti immersivi agli spettacoli di teatro, FestivAlguer 2024 si conferma, ancora una volta, uno degli eventi più rappresentativi del Natale algherese. Si parte il 7 dicembre alle 12 con la performance sound_walk “Sulle mie tracce” liberamente ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
28/11/2024
Settantanove le amministrazioni che hanno aderito quest’anno alla rete, consentendo la messa a disposizione di ben 803 monumenti. E poi ancora 218.468 visitatori, 71.145 nella sola Cagliari
27/11/2024
A partire dal 13 dicembre il laboratorio si terrà nei locali della mediateca della Società Umanitaria di Alghero al piano terra del Complesso Lo Quarter
27/11/2024
Tre incontri per approfondire il valore del dono grazie al progetto “RISEup: Fai parte del cambiamento”. L’Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Roth” di Alghero sarà protagonista del progetto
26/11/2024
Per i licei dal 28 novembre, e a seguire, il 18 dicembre, l´11 e il 24 gennaio saranno operativi gli sportelli informativi. Spazio per gli open classes che consentiranno di conoscere meglio la scuola nel corso delle lezioni fissate l´11 dicembre, il 9 e il 13 gennaio
25/11/2024
Il festival letterario Fino a Leggermi Matto chiude il suo cartellone 2024 venerdì 29 novembre al Ticcu Social Club dove Claudia Crabuzza presenterà il suo “L’ eredità delle donne di Casa Lussu”, lavoro letterario risultato della tesi di laurea magistrale discussa dall’autrice all’Università di Sassari
28/11/2024
Venerdì 29 novembre arriva ad Alghero il disegnatore argentino José Muñoz, maestro internazionale del fumetto e creatore negli anni Settanta, con Carlos Sampayo, della serie cult sul detective Alack Sinner, recentemente ripubblicata da Oblomov
26/11/2024
Le borse di studio verranno consegnate durante la cerimonia che si terrà Venerdì 29 novembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Alghero
26/11/2024
Il racconto di Antoine de Saint-Exupéry tradotto in LIS arricchirà il Mase, il Museo dedicato al grande scrittore e aviatore. La traduzione in LIs è stata presentata a Cremona alla presenza dei rappresentanti
26/11/2024
Durante le visite guidate verranno esplorate le aule, i laboratori, la biblioteca e tutti gli spazi esterni. Saranno presenti i docenti con cui confrontarsi sul metodo didattico, i progetti speciali e le attività extracurricolari. Calendario



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)