|
 |
|
19/12/2024
Birralguer, rinomato festival della birra artigianale promosso dall’associazione Beach Group Alguer, si prepara a celebrare la sua 20a edizione in 11 anni di attività. Il programma dal 27 al 29 dicembre
|
|
|
 |
|
19/12/2024
Firme creative che impreziosiscono gli Atelier di Alghero rielaborando in chiave artistica l´immagine del territorio: Dai souvenir artigianali agli oggetti di design contemporaneo
|
|
|
 |
|
19/12/2024
È l la Società agricola Fratelli Pinna ss di Sassari il produttore sardo che si è aggiudicato la Menzione di merito Giovane Imprenditore, riservata al titolare under 40 che ha ottenuto il miglior punteggio, tra le olive da tavola partecipanti
|
|
|
 |
|
18/12/2024
Gonfiabili scenografici, canzoni natalizie dal vivo, sculture di palloncini e la poltrona di Babbo Natale più grande della Sardegna: la scenografia natalizia del quartiere algherese. Nuovo appuntamento il 19 dicembre
|
|
|
 |
|
18/12/2024
L’evento si terrà il 19 dicembre 2024, dalle ore 09.00 alle 13.30, presso la Chiesa di Nostra Signora della Mercede di Alghero, e vedrà gli studenti impegnati nella raccolta e nell’impacchettamento di viveri da destinare a famiglie in difficoltà
|
|
|
 |
|
16/12/2024
Earth Gardeners, Italia Nostra, Lipu, Parco NordOvest Sardegna, Punta Giglio Libera Ridiamo Vita al Parco, SardegnAmbiente, Sardenya i Llibertat chiedono immediati chiarimenti alla direzione del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
14/12/2024
Quale tutela e quale destino per il mare e la costa algherese? Campi boe in Area Marina Protetta?
Incontro pubblico molto partecipato ad Alghero: un dialogo fondamentale per il futuro del nostro ambiente marino
|
|
|
 |
|
14/12/2024
A dieci anni di distanza dall’ultima occasione di confronto generale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, organizza una due giorni di confronti
|
|
|
 |
|
13/12/2024
Pubblicati i bandi e i moduli per l´assegnazione degli orti urbani, per tre anni con possibilità di rinnovo. Domande entro il 15 gennaio: Sono appezzamenti tra i 50 e i 60 metri quadri, a seconda dell’area ortiva prescelta, con un canone di un euro per metro quadro
|
|
|
 |
|
13/12/2024
Condivisione, curiosità e fermento creativo hanno caratterizzato il primo incontro del progetto "Il Parco, un bene per tutti" del Parco Nazionale dell´Asinara, in parternariato con il Comune di Porto Torres
|
|