|
 |
|
7/9/2022
Da Maristella e Sa Segada sono i rispettivi presidenti dei comitati di borgata, Tonina Desogos e Antonio Zidda a chiedere un intervento rapido e definitivo
|
|
|
 |
|
6/9/2022
Ne fanno formalmente parte il Presidente della Regione, Christian Solinas, l’Amministratore straordinario della Provincia di Sassari, Pietrino Fois, e il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas
|
|
|
 |
|
6/9/2022
Stintino si prepara per la Festa della Beata Vergine della Difesa: i festeggiamenti inizieranno il 7 fino al 18 Settembre quando verrà eletto il nuovo priore della Confraternita Stintinese
|
|
|
 |
|
7/9/2022
Dal primo settembre è possibile ritirare le buste e i kit per il servizio “porta a porta” anche il giovedì mattina. Gli operatori saranno a disposizione nei locali del centro del Riuso, con ingresso in via Montello incrocio via Ariosto
|
|
|
 |
|
5/9/2022
Gli obiettivi della comunità energetica che il Comune di Alghero si pone vanno verso il favorire la più ampia partecipazione di soggetti pubblici e privati con la realizzazione di partenariati e progettualità idonei al reperimento di risorse nell’ambito di bandi di finanziamento dedicati
|
|
|
 |
|
5/9/2022
Il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Alghero Pietro Barrel lascia dopo tre anni, al suo posto il Capitano Michele Marruso
Saluto e scambio di testimone dal sindaco Mario Conoci
|
|
|
 |
|
7/9/2022
Al fine di contenere i probabili disagi, l´Assessorato all´Ambiente chiede di esporre le frazioni solo se strettamente indispensabile, rinviando il conferimento alle successive giornate in calendario
|
|
|
 |
|
5/9/2022
Via alle procedure per la selezione e l’arruolamento degli Ufficiali della Riserva Selezionata dell’Arma dei Carabinieri. Domande fino al 18 settembre
|
|
|
 |
|
4/9/2022
Dal 5 all’8 settembre 2022 l’Albero di Macramè contribuirà al processo di “rigenerazione urbana” del festival con laboratori gratuiti di monociclo, giocoleria, equilibrismo, tessuti aerei e arti circensi realizzati nello spazio pubblico della città, centro e periferia
|
|
|
 |
|
4/9/2022
La ripartenza della storica rassegna culturale ed enogastronomica nel cuore della Sardegna arriva dopo due stagioni all’insegna dei blocchi e delle restrizioni pandemiche a cui si aggiunge per Bitti la disastrosa alluvione del novembre 2020
|
|