Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › ambiente
Ambiente
30/9/2022
La spiaggia facile per l´accesso delle carrozine smonta e ritorna la prossima stagione. Buona la risposta per la prima estate dell´arenile attrezzato dall´Amministrazione di Alghero
30/9/2022
Il resport dei primi 25 anni della Banca del Germoplasma della Sardegna, che in questi giorni taglia l´importante traguardo: le celebrazioni sono cominciate ieri mattina all’Università di Cagliari che la ospita nei locali dell’Orto Botanico
29/9/2022
Aquarium Rubrum, Cantina Santa Maria La Palma e Parco di Porto Conte insieme per ripopolare i fondali di Alghero con il corallo: presentato il progetto "Viva Corallium Rubrum"
29/9/2022
L’area monumentale “Nuraghe Chervu” continua ad arricchirsi con altre pietre di memoria grazie all’iniziativa che prevede l’allestimento di un “pavimento della memoria” presso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”
28/9/2022
Sabato 1 ottobre il Comitato della Festa organizza due escursioni naturalistiche gratuite adatte a grandi e piccini alla scoperta del territorio padrese
30/9/2022
Festa di chiusura della stagione estiva. Sabato 1 ottobre un ricco programma tra lezioni di surf, pulizia della spiaggia, esposizione fotografica e party sulla spiaggia
28/9/2022
Scade il 30 settembre il bando di concorso per titoli ed esame, pubblicato dalla Fondazione Alghero per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di una unità di personale a tempo pieno e indeterminato per Area Finanziaria
27/9/2022
Il congresso è organizzato nel contesto delle attività della Cattedra di Archeologia Medievale dell’ateneo turritano, attivata fin dal 1998 sulla scia dei grandi cantieri di scavo degli anni Novanta, come le indagini stratigrafiche nel villaggio medievale abbandonato di Geridu, nei castelli di Monteleone Roccadoria e di Bosa e nell’archeologia preventiva del centro storico di Alghero
26/9/2022
Anagrafe canina, il 11 e 27 ottobre, dalle 9 alle 11, al canile comunale di Sassari, località Funtana sa Figu, strada provinciale Sassari
28/9/2022
Attraverso mostre itineranti e materiali stampati si valorizzeranno i temi della conservazione delle piante e della biodiversità, evidenziando il ruolo del patrimonio unico costituito dalle specie endemiche e rare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)