|
 |
|
26/10/2022
Ieri l'arrivo dei nuovi pini che andranno a rimpiazzare quelli rimossi e pericolosi. Progetto avviato nel dicembre 2021, interamente realizzato dall’Assessorato alle manutenzioni e finanziato con fondi regionali. La soddisfazione dell'assessore Antonello Peru
|
|
|
 |
|
26/10/2022
Ritorna l´atteso evento dedicato a: tradizione, intrattenimento e teatro diffuso per le vie del centro storico sabato 29 e lunedì 31 ottobre
|
|
|
 |
|
28/10/2022
All’evento saranno presenti specialisti impegnati nella cura e nella ricerca medico-scientifica e politici di rilievo nazionale e regionale impegnati nella realizzazione di importanti leggi nel settore
|
|
|
 |
|
27/10/2022
Sabato 29 Ottobre, a Casa Gioiosa, sarà premiata la squadra di concorrenti che sarà capace di filmare e raccontare scorci, paesaggi e curiosità del Parco. In palio una degustazione in una Cantina
|
|
|
 |
|
26/10/2022
Stanziati 120mila per l´estensione del progetto di monitoraggio e di contrasto alla diffusione del Coroebus undatus, gestito da Agris, e 120mila per la realizzazione del progetto per lo studio della moria degli olivastri del centro Sardegna
|
|
|
 |
|
21/10/2022
La prima serata sarà dedicata al Piemonte con i vini di Pietro Rinaldi, un´azienda storica che produce vini da oltre quattro generazioni
|
|
|
 |
|
25/10/2022
Il sindaco di Sennori, Nicola Sassu, risponde alla denuncia fatta ieri a mezzo stampa dai rappresentanti dell’associazione ecologista Gruppo di intervento giuridico (Grig)
|
|
|
 |
|
25/10/2022
Appello della Mia Regionale per la Sardegna: «Fauna selvatica, necessaria nuova normativa per la sicurezza dei cittadini e delle aziende agricole»
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Gambero Rosso premia 16 ristoranti sardi con le prestigiose due forchette: nove conferme e sette new entry. Tra le prime anche il locale algherese di Danilo Delrio
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Un progetto che può contare su uno stanziamento di circa 2 milioni di euro derivante in gran parte dal Fondo per lo sviluppo delle Isole Minori
|
|