|
 |
|
20/11/2022
Procedono alacremente le attività relative al 1° Laboratori e Mercatino natalizi della borgata di Maristella in collaborazione con l´Associazione EduEcoAgroMaris. Al via le attività dal 25 novembre
|
|
|
 |
|
22/11/2022
Grazie alla presenza di circa 50 buyer, di cui 10 provenienti dall’estero, si vuole rafforzare l’incontro tra la domanda rappresentata dai potenziali compratori e l´offerta dei produttori cabraresi
|
|
|
 |
|
21/11/2022
Appuntamento martedì 22 novembre. Lo scopo dell’incontro è quello di promuovere e conoscere il percorso del Pane Dop Coccoi e altri pani tipici, ottenuti attraverso l’impiego del lievito madre
|
|
|
 |
|
18/11/2022
Non si potrà più camminare o stazionare nel litorale di Porto Torres tra le calette dopo Balai Lontano e la Torre di Abbacurrente. Lo ha disposto il sindaco Massimo Mulas con un´ordinanza firmata oggi su richiesta del Corpo Forestale
|
|
|
 |
|
18/11/2022
Ha preso il via il progetto di “Inclusione Sociale Giovanile” e “Tutela Ambientale” rivolto a 10 giovani under 35 - relativo al bando “Fermenti in Comune” promosso dalla Presidenza del Consiglio
|
|
|
 |
|
18/11/2022
La comunità di Fertilia si prepara ad un fine settimana di grande valore culturale. In programma incontri, premiazioni e concerti folk per celebrare gli esuli giuliano-dalmati e le numerose storie che hanno fatto di Fertilia patria dell'integrazione
|
|
|
 |
|
16/11/2022
Il 21 novembre, a partire dalle 15.30, nello spazio tra via Coghinas e la Buddi Buddi, nel quartiere di Latte Dolce, saranno messi a dimora 100 nuovi piccoli alberi e arbusti, uno ogni 10 bambini nati a Sassari nel 2021
|
|
|
 |
|
16/11/2022
Dopo le polemiche che la firma del decreto Covid si era portato dietro, il presidente del Parco Regionale di Porto Conte firma la convocazione dell´assemblea in presenza
|
|
|
 |
|
14/11/2022
Le Associazioni impegnate nella valorizzazione della Città di Fondazione di Fertilia, della sua comunità e del territorio, si presentano per la prima volta insieme: manifestazione nel fine settimana
|
|
|
 |
|
16/11/2022
Residenti e agricoltori ormai esausti dalla fauna selvatica che azzera raccolti e produzioni, oltre che causare seri pericoli alla viabilità: comitati di borgata algheresi uniti nel chiedere immediati interventi
|
|