|
 |
|
21/12/2022
È stata un successo la gara di solidarietà lanciata dal Comando di via Carlo Felice e in pochissimi giorni, grazie alla sensibilità di privati cittadini e di tante aziende sassaresi, sono stati raccolti centinaia di giochi nuovi che venerdì 23 dicembre saranno consegnati ad altrettanti bambini, individuati da parrocchie e realtà che operano nel territorio
|
|
|
 |
|
20/12/2022
Non c´è ancora la parola fine, ma molto poco ci manca. Le tre sentenze del Tar Sardegna mettono certamente un punto all’intricata vicenda di Punta Giglio: pronunciamenti tutti pienamente favorevoli alla cooperativa che gestisce il Rifugio di Mare di Alghero
|
|
|
 |
|
21/12/2022
Tutto pronto il 23 dicembre dalle 18 per la notte bianca in Corso Europa, tra elfi, animazione, street food, zucchero filato, zampognari e launeddas
|
|
|
 |
|
20/12/2022
Completati i lavori di riqualificazione, riaprono al pubblico i Giardini di “San Pio” venerdì, alle 16. Dopo gli interventi di messa in sicurezza, riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche l’area ha cambiato totalmente voltol’inaugurazione
|
|
|
 |
|
19/12/2022
Dei 16 oli premiati nei giorni scorsi a Seneghe, in occasione della rassegna Prentzas Apertas, 5 sono sardi e su 19 menzioni e gran menzioni ben 10 sono state attribuite a produzioni isolane
|
|
|
 |
|
17/12/2022
Si tratta di una specie endemica della regione dei Tacchi del Sarcidano e dell’Ogliastra presente solo in prossimità di sorgenti e rocce di natura carbonatica che presentano stillicidio
|
|
|
 |
|
17/12/2022
Una novità mondiale che giunge dalla Sardegna grazie al progetto VERSOA, finanziato dalla BS Green, società che opera nel recupero e valorizzazione dei prodotti secondari di origine animale
|
|
|
 |
|
18/12/2022
Anche questa sera, dalle 16.30 alle 19.30, accanto alla Torre di Sulis, ci sarà una rivendita di panettoni, palline di Natale e cioccolatini. Il ricavato sarà devoluto all´Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma
|
|
|
 |
|
15/12/2022
All’interno del portale web è possibile trovare informazioni sul Centro di Educazione Ambientale, sulla mission e le attività. Una sezione è dedicata alle pubblicazioni curate dal Ceas e raccolte nella collana editoriale "Foglienuovedabaratz”
|
|
|
 |
|
15/12/2022
Il progetto si pone l’obiettivo di aprire ai visitatori le porte di un mondo fatto di ricchezze ambientali, enogastronomiche, culturali ed archeologiche: Darà il via alla rassegna, domenica 18 dicembre, Lodè per proseguire poi il 27 con una giornata a Torpè, il 28 a Posada e il 29 a Bitti
|
|