Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › ambiente
Ambiente
10/2/2023
Lo studio sarà destinato alla messa in sicurezza ed alla mitigazione del rischio a seguito dell’evento franoso avvenuto nell´autunno 2020 sulla SS134 in Località Terra Bianca
10/2/2023
Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava. Più dettagliatamente, le opere riguarderanno le province di Nuoro, Sassari e Sud Sardegna
7/2/2023
Una grande sfida che passa anche attraverso la necessità di trovare un corretto equilibrio tra le esigenze ineludibili di una città in trasformazione, con i suoi flussi turistici, con le sue economie, e le necessità di un luogo che per continuare a vivere deve poter essere vissuto a misura della comunità che vi abita
9/2/2023
Sono 120 i Comuni che hanno superato l’obiettivo dell’80% di raccolta differenziata, 150 quelli tra il 75% e l’80% e 80 quelli tra il 70% e il 75%
9/2/2023
Si va verso la tariffa puntuale: in sostanza, meglio si differenzia, meno secco si produce, meno si paga. Due operatori dal 13 febbraio saranno impegnati per lil censimento di utenze private e commerciali in tutta la città
9/2/2023
Durissima nota contro l´immobilismo dei vertici e della direzione del Parco di Porto Conte sulla questione cinghiali. Enormi i danni per agricoltori e abitanti dell´agro e delle borgate. La nota a firma dei referenti dei comitati
11/2/2023
Per tutta la giornata si terranno dei laboratori didattici, delle degustazioni guidate e tante altre iniziative. Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo
8/2/2023
Al settimo piano del Santissima Annunziata una messa alle ore 17. La ricorrenza cade anche in occasione dei 165 anni dall’apparizione della vergine Immacolata a Lourdes
10/2/2023
Pubblicata la piattaforma web attraverso la quale i contribuenti, beneficiari al 1 gennaio 2023 delle misure nazionali (Reddito o Pensione di Cittadinanza) o regionali (Reis) di contrasto alla povertà, possono presentare istanza di riduzione Tari 2023. La domanda potrà essere presentata dal 6 febbraio al 24 marzo 2023
8/2/2023
Non sarà interrotto dopo vent’anni il benessere animale per sette mesi e mezzo e di perdere circa 22 milioni di euro e con una interruzione dell’erogazione del premio di 17 mesi. Soddisfazione di Coldiretti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)