|
 |
|
17/2/2023
Partner di progetto è il polo liceale “E. Fermi” di Alghero, che vede impegnati un gruppo di alunni del Liceo Classico e del Liceo Artistico che sta lavorando sulla post produzione delle fotografie scattate dai tanti partecipanti con i loro smartphone
|
|
|
 |
|
17/2/2023
Eletto Maurizio Mirarchi presidente, nella stessa seduta sono state attribuite le altre cariche statutarie del Direttivo appena insediato
|
|
|
 |
|
15/2/2023
Questa mattina sono stati illustrati a Porto Conte i dettagli delle prime attività che verranno messe in campo e i risultati dei sequestri realizzati nell’aeroporto di Alghero e i conseguenti riposizionamenti
|
|
|
 |
|
Quarta edizione del progetto internazionale MediterranEU che da qualche anno sta di fatto rendendo la Sardegna l’hub del Mediterraneo per lo sviluppo di progetti di innovazione sociale, la creazione di percorsi di incubazione e alta formazione e la nascita di startup ad alto valore economico-sociale e basso impatto ambientale
|
|
|
 |
|
15/2/2023
Gli inquilini del canile comunale di Sassari e dei tre rifugi convenzionati sono certo fortunati perché vengono accuditi e curati da personale formato e da volontari amorevoli, ma vivere in una casa col calore di una famiglia è un’altra cosa
|
|
|
 |
|
15/2/2023
Stintino si prepara a festeggiare il Carnevale con due eventi imperdibili, che coinvolgeranno tutta la comunità locale e i visitatori. Il borgo si animerà con colori, musica, costumi e decorazioni
|
|
|
 |
|
13/2/2023
L´appuntamento è per sabato 18 febbraio e martedì 21, alle ore 15:30 nel Parco di via Marina. Anteprima il 15 febbraio con il Carnevale degli animali
|
|
|
 |
|
15/2/2023
Impiegato, ragioniere e responsabile area struttura e logistica: le tre posizioni parte per la Fondazione Alghero. Domande fino al 14 marzo
|
|
|
 |
|
14/2/2023
Lunedì incontro tecnico chiarificatore per il superiore interesse pubblico. Non sono emersi nessuna soluzione progettuale alternativa e nessuna variazione rispetto a quanto programmato
|
|
|
 |
|
14/2/2023
Coldiretti Sardegna: -50% di miele nel 2022 a causa dei cambiamenti climatici. Negli ultimi anni si è passati da una media di 50kg a alveare a una media che varia da 5 a 30kg.
|
|