|
 |
|
21/3/2023
Si inizia il 31 marzo con il venerdì di Passione e la processione dell´Addolorata e si termina il 9 aprile con la Domenica di Pasqua e la processione della Madonna che ritrova il Cristo risorto e termina con la celebrazione in Cattedrale
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Nel corso della cerimonia i due presidenti hanno sottoscritto il patto di amicizia ed è stato ricordato il forte legame che da secoli unisce il Piemonte e la Sardegna.
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Il Canopoleno di Sassari ha aderito, in collaborazione con la Delegazione della Sardegna del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), alla raccolta di uova di Pasqua da destinare ai bambini più bisognosi della città e del suo hinterland
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Oltre al percorso che coinvolgerà studenti da oggi e per i prossimi mesi, d’estate si terrà il primo campo scuola: tre alunni per ogni istituto avranno la possibilità di immergersi completamente, per circa una settimana, nelle diverse attività della Polizia locale e della Protezione civile
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si svolgerà la Festa del Cioccolato ad Alghero in via Vittorio Emanuele II. Laboratori gratuiti per i bambini
|
|
|
 |
|
20/3/2023
Un volume che in 78 pagine raccoglie, racconta e cataloga i monumenti del territorio, accompagnato da una cartina che consente di individuarli con facilità
|
|
|
 |
|
19/3/2023
Per la prima volta nella storia del più importante premio nazionale oleario, una azienda ha portato a casa il primo e secondo posto nella categoria Fruttato medio e il premio impresa donna: è la Masoni Becciu
|
|
|
 |
|
18/3/2023
Oltre 5mila i bambini di otto istituti scolastici dell’Infanzia e Primari del Nord Sardegna parteciperanno al progetto di educazione alimentare Sardegna a Km0 di Campagna Amica Nord Sardegna
|
|
|
 |
|
20/3/2023
L’Amministrazione comunale ha deciso di far realizzare degli appositi adesivi da consegnare alle utenze non domestiche per distinguerli da quelli ad uso domestico. Orari ritiro
|
|
|
 |
|
18/3/2023
Inclusione, l’innovazione sociale e il miglioramento della qualità della vita in contesti fragili e degradati. È stato il tema dell´evento organizzato a Torino il 15 marzo dalla Rete delle Città Medie del Sud che ha visto protagonista anche una delegazione del Comune di Porto Torres
|
|