|
 |
|
9/4/2023
Pasqua ad Alghero con il tradizionale Incontro. Davanti a Piazza Sulis il rito e la processione che festeggia l´Incontro tra la Madonna che ritrova Gesù Risorto. Una folla di gente per salutare la chiusura della Settimana Santa 2023. Le immagini
|
|
|
 |
|
7/4/2023
Nei giorni scorsi sono state elevate due sanzioni amministrative a Porto Torres per l´uso indebito del cestino di cortesia e per l´omessa raccolta delle deiezioni canine da parte dei conduttori
|
|
|
 |
|
7/4/2023
7,5 milioni di euro stanziati nell’ultima Finanziaria, per la realizzazione dei serbatoi di accumulo della risorsa idrica a uso potabile e opere idrauliche connesse nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe
|
|
|
 |
|
7/4/2023
Il record negativo dall´unità d´Italia: solo 393mila neonati nel 2022. Un italiano su 4 ha più di 65 anni. La Sardegna è la regione dove si fanno meno figli; quella con la fecondità più alta è il Trentino Alto Adige
|
|
|
 |
|
7/4/2023
L´obiettivo è quello di valorizzare la ricchezza e prelibatezza che Nulvi, come ogni paese della Sardegna, vanta da secoli nella tradizione dolciaria casalinga. L´iniziativa verrà celebrata in occasione del terzo appuntamento tematico dedicato a “I dolci della tradizione”, in programma sabato 15 aprile
|
|
|
 |
|
7/4/2023
L’obiettivo è contribuire a rendere sicura la viabilità nei giorni in cui si registrano comunemente criticità e potenziali pericoli per l’alta densità di traffico correlato alle “gite fuori porta”
|
|
|
 |
|
7/4/2023
In questi giorni gli spazi del polmone verde dell’Ateneo sono stati arricchiti da una serie di pannelli che riportano poesie sull’ambiente e sulla natura, posizionati in corrispondenza delle varie collezioni dell’Orto
|
|
|
 |
|
8/4/2023
Il concerto di Enrico Ruggeri ma anche tanti appuntamenti musicali e promozionali dedicati all´Asinara: a Porto Torres è tutto pronto per la due giorni di eventi che saluterà le giornate di Pasqua e Pasquetta.
|
|
|
 |
|
7/4/2023
Il viaggio in barca a “ritroso nel tempo” partirà il primo agosto, alla riscoperta delle connessioni tra popoli d’Italia: il sindaco di Ferrara Alan Fabbri ha incontrato nei giorni scorsi due dei promotori dell’iniziativa, Mauro Manca e Giuseppe Bellu, giunti appositamente dalla Sardegna e accompagnati dal ferrarese Paolo Govoni, che da tempo sta cooperando all’organizzazione
|
|
|
 |
|
6/4/2023
I privati cittadini sono autorizzati alla raccolta del materiale ligneo giacente sulle aree demaniali marittime. Il prelievo è stabilito dall’ordinanza sindacale n°16 del 19/05/2021
|
|