|
 |
|
29/5/2023
Il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna spegne le prime 10 candeline e lo fa con importanti special guest sul palco: Dj Ringo e Dj Toky direttamente da Virgin Radio, Bunna degli Africa Unite e il release party di Forelock Alghero
|
|
|
 |
|
30/5/2023
Tra loro anche Elmas (Cagliari) e Castelsardo (Sassari). Gli oltre 90 tra Sindaci e Assessori presenti si confronteranno con i parlamentari in due panel incentrati sugli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: la “vita sott’acqua” e la “vita sulla terra”
|
|
|
 |
|
29/5/2023
Si tratta di 4 mezzi e-ATAK Classe I, forniti dalla società turca Karsan. La presentazione mercoledì 31 maggio a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
26/5/2023
Un invito interculturale, come interculturale è l’antica storia cittadina, che si declinerà tra le canoniche visite ai monumenti, raccontati da migliaia di giovani studenti, itinerari tematici, progetti dedicati alle famiglie, urban game e tanta attenzione all’accessibilità ai luoghi per quanti si trovano in condizioni di svantaggio e disabilità
|
|
|
 |
|
25/5/2023
Webinar in diretta Facebook per guidare le imprese, le partite iva, i professionisti, i condomìni e le associazioni, nel passaggio dal mercato di tutela alla fornitura mediante il servizio di tutele graduali
|
|
|
 |
|
24/5/2023
Ci sarà anche Thiesi tra i comuni che sabato 27 e domenica 28 maggio prenderanno parte alla ventisettesima edizione di Monumenti Aperti
|
|
|
 |
|
25/5/2023
un passo atteso da quasi 10 anni dalle comunità del territorio, che ha visto nel 2014 il primo finanziamento da 1.250.000 euro relativo alla messa in sicurezza del Comune di Santa Maria CoghinaU
|
|
|
 |
|
25/5/2023
Per celebrare questa importantissima ricorrenza è stato organizzato, la scorsa settimana, il Convegno bilaterale Sardegna-Corsica dal titolo “La norma internazionale nelle pieghe della storia, tra effettività e idealità”.
|
|
|
 |
|
25/5/2023
Il lavoro, articolato in diverse fasi, ha previsto il prelievo delle piante dall’imboccatura del porto, lo spostamento a terra per la selezione delle talee ed il trasporto nell’area di Abbacurrente per il trapianto, effettuato manualmente, su 250 geostuoie biodegradabili, per un’area di oltre 11.500 metri quadrati di fondale
|
|
|
 |
|
25/5/2023
Una giornata artistico-ludico-conviviale all’aperto. Le attività curate da volontari, dall’Associazione e dal Comitato di Borgata si terranno nel giardino dell’Oratorio
|
|