|
 |
|
20/7/2023
In Sardegna Goletta Verde conferma che il futuro energetivo dell'isola passa per l'eolica offshore e per le rinnovabili. Lo conferma la Presidente di Legambiente, Annalisa Colombu che sostiene questa opportunità per construire un sistema energetico innovativo
|
|
|
 |
|
20/7/2023
“Al Centro del Gioco - Torneo di Burraco nel cuore della città”, appuntamento fissato per mercoledì 02 agosto 2023 a partire dalle ore 19, manifestazione immaginata in sinergia con La Nuova Sardegna
|
|
|
 |
|
20/7/2023
Il Consorzio ha partecipato al bando Nazionale finanziato con 440 milioni di euro dalla Legge 178/2020 con tre progetti che si sono classificati ai primi tre posti della graduatoria nazionale. Bando al quale sono stati candidati 380 progetti provenienti dai Consorzi di bonifica di tutta Italia, per complessivi 3,8 miliardi di euro
|
|
|
 |
|
20/7/2023
L´ingresso della città di Alghero cambia volto. Aperti 40 nuovi stalli per automobili, che andranno ad aggiungersi ai 90 già realizzati, rendendo maggiormente fruibile l´area a servizio del vicino cimitero, delle scuole e delle attività commerciali limitrofe
|
|
|
 |
|
19/7/2023
La nuova costruzione sorgerà su due livelli con un ampliamento dell’attuale edificio, dal quale risulterà autonomo, collegato con questo grazie a una passerella pedonale
|
|
|
 |
|
19/7/2023
La commissione Ambiente ad Alghero si è conclusa con la deliberazione di una richiesta d’incontro con il direttore dell´Amp Mariano Mariani per rivedere insieme ai commissari una soluzione più idonea per salvaguardare le tradizioni di pesca algherese
|
|
|
 |
|
19/7/2023
Importante finanziamento ottenuto dal comune di Tissi per efficientare l´edificio della scuola primaria e secondaria
|
|
|
 |
|
18/7/2023
« Basta con la bugia della ri-valorizzazione, l´unica cosa che questi progetti valorizzano è il profitto dei privati che fanno scempio dei nostri territori». Arriva da Alghero il sostegno al Comitato Maremosso di Golfo Aranci
|
|
|
 |
|
19/7/2023
L´anteprima di Alghero si svolgerà giovedì 20 luglio alle 21.30 in piazza Lo Quarter. Protagonisti i gruppi di Perù, Georgia, Molise e il Gruppo Folk “Su Furione” di Nule. Il programma
|
|
|
 |
|
17/7/2023
Al via i trattamenti periodici contro la Galerucella dell´Olmo in tutte le vie interessate dalla presenza di queste piante. Le dichiarazioni dell´assessore alle manutenzioni Antonello Peru
|
|