|
 |
|
21/2/2025
Via libera agli avvisi per l’assegnazione dei contributi per progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale. Domande sino al 12 marzo
|
|
|
 |
|
20/2/2025
"Il sardomuto. Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer" verrà presentato nella libreria Cyrano di Alghero venerdì 21 febbraio alle 18,30. A dialogare con l´autrice ci sarà Elias Vacca
|
|
|
 |
|
18/2/2025
Il professor Budruni insieme a Gianfranco, figlio del campione algherese, presenteranno la vita di Tore Burruni e della sua gioventù, quando ad Alghero, alla fine degli anni “50 e l’inizio degli anni ’60 iniziava una ripresa economica e sociale e il pugile, durante quegli anni, preparava la sua vita sportiva
|
|
|
 |
|
18/2/2025
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di canto ad Alghero, che potranno confrontarsi con un professionista di altissimo livello e fare una bellissima e arricchente esperienza condivisa il 22 e 23 febbraio
|
|
|
 |
|
18/2/2025
Il breve ciclo di incontri gratuiti previsti a Sassari – accordato con gli spettacoli in cartellone nel circuito teatrale di Sardegna – fornirà qualche strumento teorico per capire meglio le ragioni di interesse delle rappresentazioni in programma
|
|
|
 |
|
19/2/2025
Arriva anche ad Alghero il discusso e scandaloso ultimo libro dello scrittore, poeta e militante politico Filippo Kalomenìdis “La Rivoluzione Palestinese del 7 Ottobre”. Appuntamento il 20 febbraio
|
|
|
 |
|
19/2/2025
Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 16.30, la dottoressa Silvana Cosseddu terrà la seguente Conferenza: "Bioetica e dintorni"
|
|
|
 |
|
17/2/2025
Elemento distintivo dell’esposizione è lo storytelling coinvolgente che, attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, guida il pubblico alla scoperta di una delle più affascinanti civiltà del bacino mediterraneo
|
|
|
 |
|
18/2/2025
“Un viaggio nella cucina della Corona d´Aragona attraverso i ricettari dal XIV al XVI secolo“. Questo il titolo del secondo appuntamento del ciclo “Cuinant entre llibres” in programma ad Alghero
|
|
|
 |
|
15/2/2025
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’Unesco che si celebrerà il 21 Febbraio, Comune di Alghero, con l’Assessore alle Politiche Linguistiche Francesco Marinaro, e Consulta Civica per le Politiche Linguistiche, con il Presidente Gavino Balata, si rivolgono alle scuole cittadine per sensibilizzare gli alunni e gli studenti sull’importanza della lingua catalana di Alghero
|
|