|
 |
|
1/8/2018
Si è svolta ieri la cerimonia di inaugurazione della nuova caserma sede del Comando provinciale di Sassari e dei Reparti alla sede (Nucleo di Polizia economico finanziaria e Compagnia)
|
|
|
 |
|
1/8/2018
I Carabinieri della Stazione di Tonara hanno deferito alla competente Autorità giudiziaria un 20enne ed u 50enne ritenuti responsabili di porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere
|
|
|
 |
|
1/8/2018
Da un’immediata perquisizione, si appurava che due minorenni avevano diverse dosi di marijuana confezionata in singoli involucri di cellophane ermeticamente sigillati ed un bilancino elettronico di precisione
|
|
|
 |
|
1/8/2018
L´uomo, mentre si trovava nell’area sterile del Costa Smeralda, in attesa di imbarcarsi su un volo diretto a Mosca, ha forzato il sistema di protezione di un espositore di occhiali, asportando merce per un valore di circa 2mila euro
|
|
|
 |
|
1/8/2018
Dalla sua attivazione, l´unità integrata di epatologia dell´Aou di Sassari ha realizzato 5.480 visite, di cui 800 prime visite. Da novembre 2017, sono stati creati percorsi diagnostici e terapeutici che consentono di seguire il paziente con malattie epatiche
|
|
|
 |
|
1/8/2018
Due elicotteri ed il Super Puma sono stati inviati a Usellus dal Corpo forestale della Sardegna che, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha diretto le operazioni di spegnimento a terra ed in volo
|
|
|
 |
|
Ieri sera, l´artista algherese ha trovato un sacchettino bianco contenente cinque cartucce di fucile esplose sul gradino del suo ufficio, in Via Mazzini. Il tutto è stato denunciato alla Polizia, giunta sul posto con una Volante
|
|
|
 |
|
31/7/2018
Il Pronto soccorso del Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato ha annunciato un nuovo servizio dell´Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari: un punto di accoglienza e di informazione per i parenti dei pazienti
|
|
|
 |
|
31/7/2018
Prosegue da parte del Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, l´attività di contrasto degli incendi in Sardegna, che ieri ha interessato il territorio di Carbonia
|
|
|
 |
|
30/7/2018
Amianto, piombo ed altri materiali pericolosi tra i rifiuti indifferenziati scaricati nella periferia di Selargius erano oggetto del traffico stroncato oggi dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna con la confisca di due camion, il sequestro di una discarica e quattro denunce
|
|