|
 |
|
13/12/2023
La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla. La passione della famiglia Spiga si trasforma in attrazione. La casa di Babbo Natale si trova a Senorbì, a circa 40 km da Cagliari, nel Sud Sardegna
|
|
|
 |
|
15/12/2023
Appuntamento sabato 16 dicembre, dalle 16 alle 19. L’Istituto sarà una grande “agorà” dove gli studenti si racconteranno attraverso mostre, eventi, rappresentazioni e attività di laboratorio
|
|
|
 |
|
15/12/2023
Porte aperte nella sede di via Diez e in quella di via Degli Orti. Appuntamento Sabato 16 dicembre; mentre altri due incontri si svolgeranno nel mese di gennaio 2024: nei giorni 13 e 20
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Gli Assegni di Merito sono donati dall’AVIS Comunale di Alghero agli studenti più meritevoli. La consegna degli assegni si effettuerà Sabato 16 Dicembre
|
|
|
 |
|
12/12/2023
“Passaggi di identità. Mutamenti visivi dalla Quadreria del Comune di Sassari”. L’opera è stata donata dall’Accademia di Belle Arti “M. Sironi” al Comune e sarà disponibile per la collettività nella biblioteca comunale
|
|
|
 |
|
13/12/2023
L´Obra Cultural de l´Alguer chiude l´anno sociale con due importanti iniziative: appuntamenti Venerdì 15 e sabato 16 dicembre
|
|
|
 |
|
13/12/2023
Cosimo Filigheddu e Igino Panzino saranno ospiti di Cyrano per presentare Sotto Il grattacielo, il nuovissimo romanzo scritto da Filigheddu e illustrato da Panzino
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Tre eventi di grande richiamo e valore culturale nel segno del poeta Antoni Pazzola e del linguista Tonino Rubattu. Il primo appuntamento mercoledì 13 dicembre
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Una tre giorni di studi, dibattiti e seminari curata dai docenti Gian Luca Beccari e Antonio Salamone. Il convegno inizierà mercoledì 13 pomeriggio con un seminario sull’arte generativa
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Gian Luigi Pirovano e Silvana Cosseddu saranno i relatori delle conferenza in programma martedì 12 e giovedì 14 dicembre
|
|