|
 |
|
4/11/2023
Una festa di grande significato anche in città, che questa mattina ha visto sfilare il corteo tra le vie del centro cittadino, col sindaco Mario Conoci, il presidente del Consiglio Comunale Lelle Salvatore, la vicesindaca Giovanna Caria e numerosi rappresentanti delle istituzioni. Le immagini
|
|
|
 |
|
6/11/2023
L´ente Parco intende presentare l´offerta didattica che da anni porta avanti anche in collaborazione con gli educatori ambientali della Rete Educando Asinara e i responsabili degli Osservatori naturalistici presenti nell’isola
|
|
|
 |
|
3/11/2023
Gli interventi, con una prima sessione di lavoro già fissata per il prossimo 9 novembre a Tortolì, prevedono il coinvolgimento delle amministrazioni locali e degli enti preposti alla gestione del rischio incendi, delle comunità e degli operatori economici
|
|
|
 |
|
4/11/2023
L’iniziativa grazie alla quale i cittadini di Alghero e delle borgate possono disfarsi di rifiuti ingombranti ed elettrodomestici prevista per domenica ad Alghero è rinviata
|
|
|
 |
|
3/11/2023
Le destinatarie del Bando sono le donne lavoratrici autonome, con figli/e di età non superiore a 14 anni (13 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età
|
|
|
 |
|
2/11/2023
Previsioni in peggioramento da oggi, giovedì e venerdì. Una nuova ondata di maltempo con temporali anche intensi è prevista per domenica: arriva la tempesta Ciaran. Allerta meteo in 12 regioni: alto rischio di alluvioni lampo
|
|
|
 |
|
2/11/2023
Stavolta le critiche sono rivolte alla realizzazione del “campo base di cantiere” sopra la cisterna a servizio della dismessa Batteria costiera SR 413
|
|
|
 |
|
31/10/2023
Il progetto relativo a Interventi di messa in sicurezza idraulica del Fosso della Noce, proposto dal Comune di Sassari, dovrà esser sottoposto a procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.), a causa della complessità dell’intervento, dei valori ambientali e storico-culturali del sito coinvolti in un progetto decisamente impattante
|
|
|
 |
|
30/10/2023
Una produzione in crescita che si dovrebbe attestare, secondo le stime dell’Ente nazionale risi, intorno ai 280mila quintali raccolti su una superficie di circa 3800 ettari: per il 90% prodotti nel distretto di Oristano e per la parte rimanente nell’area di San Gavino Monreale
|
|
|
 |
|
31/10/2023
Nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, sarà celebrato anche a Sassari la consueta cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre. Il programma
|
|